Tecarterapia a Portici: Trattamento Efficace per Dolore e Infiammazione
La Tecarterapia (Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo), nota anche come Tecar, è una delle terapie fisiche più efficaci e richieste per accelerare il recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico. Presso il nostro studio a Portici, utilizziamo questa tecnologia avanzata come parte integrante di percorsi riabilitativi personalizzati, per aiutarti a ridurre il dolore e tornare alle tue attività nel minor tempo possibile.
A differenza di altre terapie, la Tecar non agisce dall’esterno, ma stimola l’energia direttamente dall’interno dei tessuti biologici, attivando i naturali processi riparativi e antinfiammatori del corpo.
A Cosa Serve la Tecarterapia? Le Principali Indicazioni
La Tecarterapia è indicata per il trattamento di una vasta gamma di patologie e infortuni. Nel nostro centro a Portici la utilizziamo con grande successo per:
- Patologie Muscolari: Contratture, stiramenti o strappi muscolari, miositi, edemi. Ideale per il recupero degli sportivi.
- Tendinopatie e Borsiti: Tendiniti (es. tendine d’Achille, cuffia dei rotatori), tendinosi, peritendiniti, epicondilite (gomito del tennista), pubalgia, borsiti.
- Traumi Articolari e Distorsioni: Distorsioni di caviglia, ginocchio, polso; recupero post-traumatico.
- Patologie della Colonna Vertebrale: Cervicalgie, lombalgie, sciatalgie. Può essere un valido supporto nel trattamento del mal di schiena.
- Recupero Post-Chirurgico: Accelerazione della guarigione e riduzione del gonfiore dopo interventi ortopedici (es. protesi, ricostruzione legamenti).
- Patologie Articolari Croniche: Coadiuvante nel trattamento di artrosi e patologie reumatiche per la riduzione del dolore e della rigidità. Scopri il nostro approccio ai dolori articolari.
Come Funziona la Tecarterapia nel Nostro Studio a Portici
Il trattamento di Tecarterapia nel nostro studio a Portici viene eseguito da terapisti qualificati. Durante la seduta, il terapista muove uno speciale manipolo sulla zona da trattare, applicando una crema conduttiva. La sensazione percepita dal paziente è un piacevole calore diffuso. La terapia agisce attraverso due diverse modalità, scelte dal professionista in base all’obiettivo terapeutico:
Modalità Capacitiva
La modalità capacitiva agisce principalmente sui tessuti molli ad alto contenuto d’acqua, come muscoli, sistema vascolare e linfatico. È ideale per trattare contratture muscolari, ridurre edemi e migliorare il drenaggio dei liquidi.
Modalità Resistiva
La modalità resistiva concentra la sua azione sui tessuti a più alta “resistenza” e bassa concentrazione d’acqua, come ossa, tendini, legamenti e cartilagini. È la scelta d’elezione per trattare tendiniti, distorsioni e patologie articolari.
Quando Utilizziamo la Tecarterapia: Il Nostro Approccio Integrato
Allo Studio Ricciardelli, la Tecarterapia non è una soluzione standardizzata, ma uno strumento potente che integriamo strategicamente all’interno del nostro approccio globale e manuale. Non crediamo nei protocolli “un trattamento per tutti”.
Utilizziamo la Tecar principalmente per:
- Accelerare la Fase Acuta: Nelle prime fasi di un infortunio, è eccezionale per ridurre rapidamente dolore, infiammazione e gonfiore.
- Preparare i Tessuti: Una seduta di Tecar prima della terapia manuale può “ammorbidire” i tessuti, rendendo più efficaci le successive tecniche osteopatiche o fisioterapiche.
- Stimolare la Biologia: Attiva e accelera i naturali processi di riparazione del corpo, accorciando i tempi di recupero complessivi.
La Tecarterapia, nel nostro metodo, è quasi sempre seguita da un intervento manuale e da un programma di esercizi specifici. È la sinergia tra tecnologia, terapia manuale ed esercizio attivo che garantisce i risultati migliori e più duraturi.
I Benefici Concreti della Tecarterapia
Sottoporsi a un ciclo di Tecarterapia nel nostro centro a Portici significa ottenere benefici tangibili fin dalle prime sedute:
- Azione Analgesica Rapida: Una notevole riduzione del dolore grazie all’effetto sulle terminazioni nervose.
- Effetto Antinfiammatorio: Stimola il microcircolo, aiutando il corpo a risolvere l’infiammazione.
- Riduzione di Edemi e Gonfiori: Migliora il drenaggio linfatico, assorbendo rapidamente i liquidi in eccesso.
- Accorciamento dei Tempi di Recupero: Accelera i processi biologici di riparazione dei tessuti, permettendo un ritorno più veloce alle attività.
- Miglioramento della Mobilità: Riduce la rigidità e migliora l’elasticità di muscoli e tendini.
Domande Frequenti sulla Tecarterapia a Portici
La Tecarterapia è dolorosa?
Assolutamente no. La sensazione durante il trattamento è quella di un piacevole e rilassante calore interno nella zona trattata. L’intensità viene sempre regolata in base alla sensibilità del paziente.
Quante sedute di Tecar servono?
Il numero di sedute varia in base alla patologia, alla sua acutezza e alla risposta individuale. Generalmente, un ciclo standard può variare dalle 5 alle 10 sedute. Sarà il terapista, dopo la valutazione iniziale, a definire il piano terapeutico più adatto a te.
Ci sono controindicazioni?
Sì, esistono delle controindicazioni assolute. La Tecarterapia non può essere effettuata su pazienti portatori di pacemaker, donne in gravidanza e persone con patologie oncologiche in atto. È importante informare sempre il terapista della propria storia clinica completa.
Libera il tuo corpo da dolore e infiammazione. Scopri i benefici della Tecarterapia nel nostro studio a Portici.
Prenota una Consulenza Gratuita
SCEGLI DIRETTAMENTE IN CALENDARIO SECONDO LE TUE ESIGENZE. LA CONFERMA E’ IMMEDIATA.
Se al tuo primo appuntamento cambi idea e decidi di non eseguire il trattamento, NULLA sarà dovuto.